acf
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/studiem/dior/wp-includes/functions.php on line 6121Miss Dior,
la sedia Medaglione ideata da
Philippe Starck: alta tecnologia e innovazione al servizio
di un’eccezionale maestria
Simbolo dello stile Luigi XVI profondamente amato da Christian Dior, la sedia Medaglione Dior torna in una nuova versione reinterpretata da Philippe Starck. Battezzata Miss Dior, questa creazione fonde i canoni della Maison con un savoir-faire che ridefinisce i limiti dell’eccellenza, rendendo omaggio alla femminilità e all’incontro tra audacia e grazia.
Animato da una “passione per il minimo”, Philippe Starck ha affinato al massimo la struttura della sedia, cercando di ripulirne il più possibile la silhouette, ancor più evidenziata dalla leggerezza dell’alluminio, del quale apprezza la nobiltà e la durevolezza, oltre che la preziosa semplicità
L'installazione prende vita grazie a una immersiva composizione musicale creata per Dior da Soundwalk Collective.
Creativo francese di fama internazionale nato nel 1949, Philippe Starck, è considerato uno dei pionieri del design democratico, celebre per le sue opere visionarie e poetiche che toccano numerosi ambiti: arredamento, architettura, decorazione d’interni o persino trasporti. Dalla sua infanzia trascorsa sotto i tavoli da disegno del padre, ingegnere aeronautico, Starck ha imparato una lezione fondamentale: tutto va ordinato in maniera elegante e rigorosa, sia nei rapporti umani che nella visione che precede ogni gesto creativo.
La sua profonda comprensione dei cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca, il suo entusiasmo per la creazione di nuovi stili di vita, il suo amore per le idee, il desiderio di difendere l’intelligenza dell’utilità (e l’utilità dell’intelligenza) gli hanno permesso di spingersi costantemente al di là dei limiti del savoir-faire contemporaneo.
Con oltre 10.000 creazioni alle spalle e un’inesauribile inventività, questo cittadino del mondo continua a perseguire la sua missione: progettare luoghi e oggetti il cui scopo sia innanzitutto quello di funzionare “bene”, ancor prima di essere esteticamente belli.
una sedia.
tre varianti.
quattro colori.
cromo, rame
canna di fucile,
oro opaco,
lucido
Le curve del modello, espressione di una spettacolare maestria artigianale, delineano una forma unica, una perfetta armonia.
Una ricerca di perfezione guidata dalla volontà di creare una sedia eterna, emblema di longevità.
Elle murmura
Realizzato a Brescia, questo inedito oggetto, battezzato Miss Dior, trascende i confini del possibile. In questa ricerca di perfezione, soltanto un artigiano al mondo si è fatto avanti e ha raccolto la sfida: uno specialista delle tecniche di stampaggio a iniezione, che si è dimostrato in grado di elaborare uno straordinario processo dalla complessa ingegneria, selezionando esclusivamente alluminio della massima purezza per assicurarsi che ogni creazione fosse impeccabile.
Una volta sciolto, l’alluminio liquido è stato versato in un crogiolo, un apposito recipiente in cemento, per poi essere iniettato all’interno di uno stampo foggiato con la massima cura. La realizzazione di un forma precisa fin nei minimi dettagli, adattata alla struttura fuori dal comune di questa creazione, ha richiesto una maestria a dir poco incredibile nella lavorazione del materiale. Dopodiché, durante la fase di lucidatura finale i componenti sono stati ripuliti da eventuali imperfezioni e poi immersi in un bagno galvanico per creare le versioni nero cromato e rosa ramato o vaporizzati sotto vuoto per quella color oro.
La longevità è una caratteristica fondamentale di questa sedia. Con il suo design senza tempo e all’ineguagliabile durevolezza dei suoi materiali, Miss Dior by Starck è investita di un’eterna aura simbolica, storica e culturale.
Ruota il tuo cellulare in orizzontale per godere al meglio la tua esperienza